riferimento
ST2141
prezzo
523.125 €
mq
17.098
contratto
vendita
Dettagli
- TipologiaTerreno
- ComuneForlì
- Classe energetica
- I.P.E.175 kWh / sqm / year

Rata mensile: 938 €
- Importo richiesto523.125 €
- Importo finanziato261.563 €
- Durata mutuo30 anni
- TAN2.28%
- TAG2.41%
- LTV50%
- Liquidità iniziale261.563 €
- Chiedi informazioni mutuo
TERRENO AGRICOLO CON RUSTICO DA RISTRUTTURARE ALL'ASTA IN VIA LA FONTANA, FORLI' (FC)
LOTTO UNICO
Piena proprietà per 1/1 di complesso immobiliare ubicato a Forlì (FC), Località Ravaldino in Monte, Via La Fontana n. 10, costituito da terreno a destinazione arboreto/seminativo e fabbricato rurale (serra per floricoltura crollata a seguito degli eventi atmosferici nevosi avvenuti nell'anno 2012), collocati all'interno del complesso parco-villa “Villa Merenda alla Monda” (lato ovest).
L’unico volume attualmente esistente è il corpo di fabbrica destinato ad uffici, archivio e servizi, posto sul lato nord al quale sono stati affiancati n. 2 container-baracche prefabbricate provvisorie.
L'immobile oggetto di perizia si colloca sul lato sud ovest del parco ed è accessibile mediante uno stradello carrabile interno, che si sviluppa perimetralmente alla proprietà con finitura in stabilizzato e ghiaia.
Delle serre restano visibili i cordoli di fondazione perimetrali in cemento armato , (sopra ai quali si erigeva la struttura a doppia capriata con colonne e arcarecci in carpenteria metallica), le vasche di coltivazione in cemento armato e tubazioni in ferro per
irrigazione, oltre che un camino in cemento al quale era probabilmente collegato l'impianto di riscaldamento.
Unico volume attualmente esistente è il corpo di fabbrica destinato ad uffici, archivio e servizi, posto sul lato nord al quale sono stati affiancati n° 2 container-baracche prefabbricate provvisorie.
Il fabbricato si sviluppa su una superficie di mq. 1.320, mentre i terreni (compresa l’area di sedime e pertinenza del corpo di fabbrica) presentano una superficie catastale complessiva di mq. 15.778.
Il compendio, situato sulla sommità di un colle, è attorniato da un vasto parco a destinazione boschiva e prato; al centro del parco, si colloca una villa settecentesca (non oggetto di vendita) adibita in parte ad abitazione e, parzialmente, a ristorante.
Il settecentesco giardino all'italiana vede un’alternanza di prati e alberi di alto fusto, quali cipressi, pini, magnolie.
LOTTO UNICO
Piena proprietà per 1/1 di complesso immobiliare ubicato a Forlì (FC), Località Ravaldino in Monte, Via La Fontana n. 10, costituito da terreno a destinazione arboreto/seminativo e fabbricato rurale (serra per floricoltura crollata a seguito degli eventi atmosferici nevosi avvenuti nell'anno 2012), collocati all'interno del complesso parco-villa “Villa Merenda alla Monda” (lato ovest).
L’unico volume attualmente esistente è il corpo di fabbrica destinato ad uffici, archivio e servizi, posto sul lato nord al quale sono stati affiancati n. 2 container-baracche prefabbricate provvisorie.
L'immobile oggetto di perizia si colloca sul lato sud ovest del parco ed è accessibile mediante uno stradello carrabile interno, che si sviluppa perimetralmente alla proprietà con finitura in stabilizzato e ghiaia.
Delle serre restano visibili i cordoli di fondazione perimetrali in cemento armato , (sopra ai quali si erigeva la struttura a doppia capriata con colonne e arcarecci in carpenteria metallica), le vasche di coltivazione in cemento armato e tubazioni in ferro per
irrigazione, oltre che un camino in cemento al quale era probabilmente collegato l'impianto di riscaldamento.
Unico volume attualmente esistente è il corpo di fabbrica destinato ad uffici, archivio e servizi, posto sul lato nord al quale sono stati affiancati n° 2 container-baracche prefabbricate provvisorie.
Il fabbricato si sviluppa su una superficie di mq. 1.320, mentre i terreni (compresa l’area di sedime e pertinenza del corpo di fabbrica) presentano una superficie catastale complessiva di mq. 15.778.
Il compendio, situato sulla sommità di un colle, è attorniato da un vasto parco a destinazione boschiva e prato; al centro del parco, si colloca una villa settecentesca (non oggetto di vendita) adibita in parte ad abitazione e, parzialmente, a ristorante.
Il settecentesco giardino all'italiana vede un’alternanza di prati e alberi di alto fusto, quali cipressi, pini, magnolie.